Durante lo sviluppo di front-end spesso ci accorgiamo di dover ripetere speso porzioni di istruzioni ed atre problematiche simili. Il mondo J2EE ci mette a disposizione due alternative per migliorare lo sviluppo di front-end senza "sporcare" il codice HTML con istruzioni Java. Java Server Pages, JSP, è la pietra miliare ed è l'approccio più diretto a questo tipo di problemi anche se non possiede tutte le funzionalità che sono state poi introdotte in futuro con altre tecnologie. La Java Standard Tag Library, JSTL, è un set di, appunto, tag XML che si possono utilizzare all'interno di pagine JSP. Grazie a JSTL è possibile ridurre ancora di più la presenza di scriptlet Java all'interno dei nostri front-end e quindi rendere più manutelibili le soluzioni così realizzate. http://velocity.apache.org/tools/releases/2.0/ http://jersey.java.net/nonav/apidocs/latest/jersey/index.html?com/sun/jersey/api/view/Viewable.html http://stackoverflow.com/questions/9294841/velocity-integration-with-jersey-resourcetool-does-not-initalize-properly http://docs.oracle.com/javaee/5/tutorial/doc/bnakc.html http://jstl.java.net/ http://www.oracle.com/technetwork/java/index-jsp-135995.html http://it.wikipedia.org/wiki/JSTL Jersey will assign the model instance to the attribute « it » in the jsp. (Yes, life is hard) http://blog.usul.org/using-jsp-in-a-jersey-jax-rs-restful-application/ http://www.oracle.com/technetwork/java/javaee/jsp/index.html http://it.wikipedia.org/wiki/JavaServer_Pages http://www.jboss.org/ http://emma.sourceforge.net/ http://www.redhat.com/about/whoisredhat/redhatstories.html?intcmp=70160000000TB9vAAG& http://vimeo.com/43462723 http://www.jboss.org/resteasy http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_Linux http://www.lascaux.it/lavoro/analisti-programmatori-junior-java-j2ee https://live.gnome.org/Dia Scribus Inkscape GIMP http://pocoproject.org/index.html |