Prima di iniziare lo sviluppo di applicazioni web basate su tecnologia Java bisogna aver trattato i seguenti capitoli del libro "Reti e tecnologie web". Tutto capitolo 6 "Linguaggio HTML e fogli di stile", p.209-258, escludendo
dare particolare attenzione alla sezione 9, "Lo standard XHTML" e al suo approfondimento "Validatori". Tutto il capitolo 7 "Javascript", p.259-292. Tutto l'approfondimento "Linguaggio XML", p.293-306. Scartare assolutamente il capitolo dedicato alle "Applet" che ormai sono praticamente morte e sono pure pericolose perchè inseriscono dei problemi di sicurezza nelle applicazioni. A questo punto passare direttamente al capitolo 11 "Servlet e pagine JSP". Questo capitolo è da fare tutto bisogna però modificarne alcune parti che potrebbero risultare problematiche se approcciate come sono affrontate nel libro. In particolare le sezioni "L'ambiente di esecuzione delle servlet" e "Compilazone ed esecuzione della servlet" sono solo da leggere e, secondo me, si può evitare di far compilare a mano le servlet visto che oramai gli IDE di sviluppo fanno tutto in automatico. E' importante sapere cosa succede sotto ma non capiterà, in ambito lavorativo, di dover compilare le servlet a mano. |